Archivio mensile:aprile 2016

REGOLAMENTO BIBLIOTECA – Come usufruire della biblioteca scolastica

REGOLAMENTO BIBLIOTECA

Come usufruire della biblioteca scolastica

 

I libri presenti in biblioteca sono a disposizione di tutti gli alunni che, pertanto, sono invitati a:

  • guardarli e sfogliarli
  • chiedere informazioni sul loro contenuto
  • farsi consigliare il tipo di letture più adatte alle proprie esigenze o gusti
  • prendere in prestito quelli che preferiscono
  • leggerli in piena libertà

 

La biblioteca della scuola è aperta a tutti, basta rispettare poche, semplici regole:

 

  1. Prima di recarsi in biblioteca farsi autorizzare sempre dall’insegnante presente in classe
  2. Nella sala-biblioteca restare in silenzio e aspettare il proprio turno per consultare o prendere in prestito un libro
  3. Non spostare o riporre autonomamente i libri negli scaffali
  4. Chiedere e restituire i libri direttamente all’insegnante incaricato (Prof.ssa Madeo)
  5. Non lasciare i libri incustoditi in sala docenti, in orario diverso da quello previsto per il servizio prestiti.

 

Come prendere un libro in prestito

 

  1. Scegliere il libro o i libri (fino a un massimo di 2) dagli armadi in sala docenti.
  2. Compilare la scheda-prestito con l’aiuto del docente incaricato .
  3. Tenere il libro per tutto il tempo necessario alla lettura, avendone però la massima cura (non piegare le pagine né scriverci sopra, neppure con la matita). In caso di danneggiamento o smarrimento del libro, l’alunno è tenuto a risarcire il danno. La mancata restituzione comporterà l’acquisto di una nuova copia a carico dell’alunno stesso.
  4. Restituire il libro entro un mese dal prestito che può, su richiesta, essere rinnovato fino al mese successivo e oltre, purché nessun altro alunno abbia richiesto, nel frattempo, lo stesso libro.

Maggio dei Libri – Concorso “Parole magiche”

 Maggio dei Libri – Concorso “Parole magiche

L’iniziativa è rivolta a tutti gli alunni dell’Istituto ed è  finalizzata ad incentivare la lettura come attività extrascolastica, gestita in modo libero e personale dagli alunni.  Si ricorda che la biblioteca scolastica con sede a Villapiana Centro, mette a disposizione di alunni docenti e genitori ogni mercoledì dalle olibri-481x340librire 11.30 alle ore 12.30 i seguenti servizi:

  • prestito di libri secondo le modalità descritte nel regolamento allegato
  • prelievo di materiale librario destinato agli alunni da parte dei docenti di tutte le classi, previa compilazione di apposito modulo.
  • appuntamenti telefonici per eventuali consultazioni e prestiti in orario diverso da quello fissato.

In sintonia con le attività proposte nell’ambito del progetto Libriamoci, le quali si concluderanno in maggio con alcune giornate dedicate, si propone agli alunni una lettura che spazia tra i generi (favole e fiabe, avventura, giallo, fantasy, autori contemporanei) e le tematiche (amore, adolescenza, legalità, pace, natura, ) affrontate in classe.

Il Maggio dei Libri quest’anno verterà su giornate dedicate alla lettura organizzate nei singoli plessi, durante le quali si svolgerà il concorso intitolato: “Parole magiche”. Ogni alunno (o gruppo di alunni) sarà invitato a leggere e commentare un breve testo che contenga, in alternativa o in associazione:

  • un breve testo estratto da un libro letto di recente, che racchiuda in poche parole un messaggio significativo per il lettore o, più in generale, un pensiero importante da condividere con gli altri.
  • una breve “recensione” personale del libro, ovvero una riflessione ispirata dal suo contenuto.
  • un disegno che illustri il contenuto del libro (per gli alunni delle classi inferiori della Scuola primaria e per quelli della Scuola dell’infanzia).

Ciascun testo/disegno dovrà essere stampato o manoscritto su cartoncino (bianco o colorato) di formato A5 e consegnato alle docenti di lettere delle rispettive classi entro il 30 maggio.

Una giuria composta da docenti e alunni sceglierà, in ciascun plesso, i lavori più belli, i quali confluiranno in un manifesto che avrà lo scopo di promuovere la lettura e sarà pubblicato sul sito della scuola.

Docenti referenti Prof.sse Italiano Angiola (Lido), e Madeo Filomena. (Centro e Scalo).