In questa sezione si possono visualizzare attività e lavori degli alunni, svolti sia in relazione a “Giornate particolari” e/o inerenti ad Unità di Apprendimento o ad altre attività didattiche.
La pubblicazione di immagini, video e prodotti è stata autorizzata dai genitori.
Non vi sono immagini, video e prodotti degli alunni i cui genitori non hanno rilasciato apposita liberatoria.
Anno Scolastico 2019 – 2020
Il sottostante link conduce a un video promozionale del borgo di Plataci, un percorso fotografico attraverso le sue bellezze naturali, paesaggistiche, storiche, e, culturali.
Prodotto realizzato dalla Pluriclasse della Scuola Secondaria di I^ (a cura della docente Rossana Lucente) https://www.youtube.com/watch?v=R7OgpnTajEI&feature=youtu.be
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Plataci. “Stilista per un giorno” è il Concorso di Idee, indetto dall’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” di Castrovillari, a cui hanno partecipato gli alunni della Pluriclasse della Scuola Secondaria di I^ di Plataci. In base all’idea ispiratrice, le aspiranti fashion designer, hanno progettato capi di abbigliamento originali, disegnando linee e forme, scegliendo colori, inserendo inserti di stoffe, e petali di fiori. La giuria selezionerà numero 3 bozzetti, che, accederanno alla fase finale del concorso. Il bozzetto di moda vincitore, sarà realizzato dagli allievi IPSIA dell’indirizzo di studi “Industria e Artigianato per il Made in Italy”, e, sfilerà nel Fashion Day 2020, che, si terrà presso l’IPSIA, a conclusione dell’anno scolastico 2019/2020. L’esecutore del bozzetto vincente avrà la possibilità di prendere parte alla realizzazione dell’abito, mentre gli esecutori degli altri due bozzetti classificati avranno l’opportunità di collaborare all’organizzazione della sfilata di moda Fashion Day 2020. Tutti i concorrenti saranno invitati a partecipare alla manifestazione del Fashion Day 2020, per ritirare l’attestato di partecipazione al Concorso di Idee “Stilista per un giorno”.
Rossana Lucente
*******************************************************************************
Prof.ssa Angela Napoli
I A: La tensione superficiale, esperienza di laboratorio del 4.11.2019
******************************************************
Prof.ssa Marta Greco
“Accoglienza classi prime” Arte e Immagine Scuola secondaria di primo grado
SEGNALIBRI
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Anno Scolastico 2018 – 2019
Prof.ssa Marta Greco “Gli alberi nell’arte”
Lavori degli alunni
III A – III B – III C – III Plataci
“Gli artisti hanno frequentemente raffigurato gli alberi per la loro bellezza e per le emozioni che trasmettono: essi rappresentano una sorta di collegamento tra la terra, alla quale sono ancorati per mezzo delle radici, e il cielo, verso cui si innalzano con le chiome.”
_____________________________________________________________________________
Uscita didattica del 3 aprile 2019 – Scuola dell’Infanzia – plessi di Villapiana Centro e Lido
Visita al mulino e panificio di Cerchiara di Calabria
Clicca qui per vedere le immagini >>>>>>
_____________________________________________________________________________
Seconda giornata dedicata alla continuità – Scuola dell’Infanzia / Scuola Primaria – Plesso di Villapiana Centro
Clicca qui per vedere le immagini >>>>
_________________________________________________________________________________
Anno Scolastico 2016 – 2017
UDA “Sana alimentazione” Scuola Secondaria di Primo Grado
a cura della professoressa Filomena Madeo
_______________________________________________________
UDA “turisti non per caso” Scuola Secondaria di Primo Grado
a cura della prof.ssa Filomena Rugiano
Classe I A >> Brochure
Unità di apprendimento – “Turisti NON PER CASO”
Realizzato dagli alunni delle Classi Quinte Scuola Primaria – Classi Prime Scuola Secondaria di Primo Grado Villapiana Centro – Scalo – Lido PLATACI
PRESENTAZIONE TURISTI NON PER CASO
Scuola Primaria – Plesso Villapiana Centro
Progetto continuità primaria / infanzia CENTRO. I NONNI raccontano i loro giochi. 23 febbraio 2017
Scuola Primaria – Plesso Villapiana Scalo
Per la festa della mamma…un cuore d’amore
Riciclo creativo e impariamo a differenziare
Laboratori e lavoretti
Pasqua
Educazione alimentare – merende sane
8 marzo – Giornata internazionale della donna
Festa degli alberi
Ottobre… si vendemmia
Giornata continuità tra le classi quinte – Primaria Centro e Scalo e classe prima Secondaria Centro
I GIOCHI DI UNA VOLTA RACCONTATI DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE V PRIMARIA SCALO

I giochi dei nonni: la trottola

I giochi dei nonni: la trottola

I giochi dei nonni illustrati su un cartellone dagli alunni della classe V – Villapiana Centro
**************
Classe I A Villapiana Centro – Scuola Secondaria di Primo Grado
docente: prof.ssa Angela Napoli
1-ORGANIZZAZIONE VIVENTI-CONTENUTI CONOSCENZE COMPETENZE (Marco Fusaro)
2 – MAPPA VIVENTI (CATERINA, MIRIANA, ROSSANA)
3 – VARIETA’ DEI VIVENTI (Hind Fessail e Rebecca Zito)
4- VIVENTI (CLAUDIA, IRIS E ALICE)
5-MAPPA CELLULA (Siham Nadif, Fatima Boutahar Sprinceana Alexandra)
6- CELLULA (MARIO, PASQUALE E EUGENIO)
7-CELLULE PROCARIOTE E EUCARIOTE (LUCA DIODATI)
9- SPECIALIZZAZIONE (AHMED ABDERRAHMAN E ABDELGANI)
Classe I A Villapiana Centro – Scuola Secondaria di Primo Grado
Laboratorio di scienze: erbario e classificazione delle foglie
Classe I A Villapiana Centro – Scuola Secondaria di Primo Grado
Laboratorio di scienze: esperimenti sul suolo
*****************************
Anno Scolastico 2015 – 2016
Staffetta Creativa a cura della maestra Natascia Motta
Lavoro collettivo presentazione PPT Gocciole di cioccolato
Lavoro collettivo in pdf STAFFETTA CREATIVA
__________
Ecco alcuni dei lavori realizzati dagli alunni del nostro Istituto nell’ambito delle attività legate al Maggio dei libri.
Maggio dei libri pdf >> Il Piccolo Principe… con le mie parole – Riflessioni dei bambini della terza primaria sulle frasi più belle tratte dal libro di Antoine Exupéry” – a cura dell’ins. Bartella Maria Francesca.
Cartelloni realizzarti per Maggio dei Libri
I docenti che volessero pubblicare lavori realizzati dagli alunni delle loro classi durante il corrente anno scolastico o quelli precedenti, sono pregati di inviarli alla seguente e-mail: tizianaotranto@libero.it