POF 2015 – 2016
Aggiornamento POF 2015-2016 periodo ottobre- aprile
Piano dell’offerta formativa
Il Piano dell’offerta formativa è il documento fondamentale di cui deve dotarsi ogni singolo Istituto scolastico e ne rappresenta la carta d’identità.
Punto di riferimento normativo in merito all’azione didattica e all’organizzazione del lavoro, il POF rende pubblico agli utenti e agli organi competenti il processo formativo in atto, l’impiego delle risorse culturali e finanziarie, la capacità di realizzare in loco le disposizioni ministeriali.
Il nostro Istituto pone alla base del proprio Piano per l’Offerta formativa
- la centralità della persona
- lacollaborazione costante tra tutte le componenti scolastiche
- laresponsabilità individuale di tutti gli operatori
- latrasparenza nelle decisioni
- l’efficienza nelle operazioni
- l’attenzione al mondo esterno
x
L’azione educativa deve aiutare a crescere, formarsi e arricchirsi culturalmente attraverso
- l’accoglienza
- la continuità
- le attività integrative del curricolo
- i progetti d’Istituto
- il potenziamento
- le attività per alunni stranieri
- l’arricchimento
- l’orientamento
- l’interazione con il territorio
- la flessibilità organizzativa
POF
Preleva
Protocolli
Allegati al Pof i seguenti protocolli
- Protocollo per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni diversamente abili
- Protocollo per l’accoglienza e l’intervento sugli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento
Curricoli e valutazione
Parte integrante del POF sono i curriculi e le griglie di valutazione delle varie scuole
- scuola dell’infanzia
- scuola primaria
- scuola secondaria
- questionario IPDA
- griglie primaria
- griglie secondaria
Ultimo aggiornamento
18 Novembre 2021, 11:13